- 1 Ferri da stiro con caldaia separata, le caratteristiche
- 2 Acqua e vapore
- 3 Piastra e potenza
- 4 Rowenta DG8960
- 5 Philips GC7610/20 PerfectCare Pure
- 6 Rowenta DG8520 Perfect Eco
I ferri da stiro con caldaia separata sono una delle opzioni possibili di acquisto di un sistema stirante, e presentano molti aspetti positivi e qualche svantaggio rispetto ai modelli di ferro da stiro con serbatoio interno: trattandosi di prodotti di maggior volume, i ferri da stiro con caldaia separata presentano indubbiamente un maggiore ingombro relegando a una minore libertà di movimento chi lo deve utilizzare, ma in compenso ci si trova davanti a un sistema stirante molto più leggero e maneggevole, che produce maggiore vapore e soprattutto con una capienza del serbatoio nettamente superiore rispetto ai modelli con caldaia interna, arrivando a superare abbondantemente il litro d’acqua di capacità. Solitamente i ferri da stiro con caldaia separata sono consigliabili a chi ha molti panni da stirare in un’unica sessione, potendo quindi svolgere il lavoro continuativamente e in maniera rapida, grazie anche al quantitativo di vapore superiore per combattere pieghe e grinze.
Ferri da stiro con caldaia separata, le caratteristiche
Prima di analizzare i migliori ferri da stiro con caldaia separata presenti oggi sul mercato, scopriamo in dettaglio quali sono gli aspetti da considerare quando si decide di acquistarne un modello: le caratteristiche peculiari di tali sistemi stiranti si riscontrano in tutti gli aspetti base del ferro, ovvero:
- Struttura
- Caldaia
- Vapore
- Piastra
- Potenza
Dal punto di vista strutturale come abbiamo detto i ferri da stiro con caldaia separata sono più ingombranti rispetto a quelli con serbatoio interno, in compenso il ferro è più leggero e maneggevole: in fase di acquisto bisogna tenere presente vari aspetti, a partire da un’impugnatura comoda ed ergonomica, meglio ancora se antiscivolo, per avere sempre una presa sicura e non affaticarsi, la base di appoggio, che deve essere ben solida e sicura, evitando cadute e scivolamenti, e i migliori sistemi stiranti di questo tipo hanno la base inclinata, sempre per evitare affaticamenti durante l’uso. Infine anche la presenza di piedini antiscivolo e di un vano avvolgicavo sono ulteriore garanzia di qualità del sistema stirante che ci accingiamo a comperare.
Acqua e vapore
Mediamente la caldaia separata di questi modelli di ferro da stiro ha una capienza compresa tra 1,2 e 1,5 litri, che assicurano singole sessioni di stiratura di almeno un paio d’ore senza dover effettuare rabbocchi, ma i modelli più impattanti e di maggior fascia di costo arrivano anche a una capienza di 2 litri. I migliori ferri da stiro con caldaia separata sono a caricamento continuo o autonomia illimitata, ciò vuol dire che non bisogna aspettare il raffreddamento del ferro per effettuare il rabbocco: di fronte a tante indiscutibili qualità va segnalato un lato negativo di queste caldaia separate, ovvero che mediamente sono un po’ più rumorose in fase di caricamento, ma esistono in commercio modelli estremamente silenziosi e che sono oggi il top di gamma in fatto di ferri da stiro.
Per la produzione di vapore i dati da tenere presente, oltre alle varie funzioni tipo il vapore verticale, sono:
- Pressione
- Emissione continua
- Colpo Vapore
Diciamo che un buon ferro da stiro con caldaia separata ha una pressione di almeno 5 bar, a cui si deve aggiungere un’emissione continua dai 100 g/min a salire, così come il colpo di vapore per combattere le pieghe più ostinate risulta efficace dai circa 250 g in poi.
Piastra e potenza
Gli ultimi ma non meno rilevanti aspetti che si devono considerare quando si vuole acquistare un ferro da stiro con caldaia separata hanno a che fare con la piastra e la potenza: per quanto riguarda la prima già la scelta dei materiali è decisiva, con l’acciaio che si lascia preferire per la resistenza, il teflon e la ceramica per la distribuzione del calore, e l’alluminio per la precisione, e poi naturalmente c’è il numero e la distribuzione dei fori, se uniforme o maggiore in punta. Un ferro di questo tipo deve avere almeno 2000 Watt di potenza, per garantire tempi di riscaldamento compresi tra 1,5 e 2 minuti complessivi, inoltre la stragrande maggioranza dei ferri da stiro con caldaia separata in commercio oggi permette di risparmiare sui consumi con modalità a basso impatto ecologico che non inficiano la qualità delle prestazioni di stiratura.
Vediamo adesso alcuni dei migliori prodotti di ferro da stiro con caldaia separata.
Rowenta DG8960
Partiamo con un modello d’alta fascia di costo come il Rowenta DG8960, un sistema stirante che si può acquistare presso gli store on line per una cifra compresa tra i 200 e i 300 euro, a seconda del tipo di offerta disponibile, e che presenta questa caratteristiche base:
- Capacità serbatoio 1,5 litri
- Pressione vapore 6 bar
- Erogazione vapore 120 g/min
- Colpo vapore 260 g/min
- Piastra in acciaio
- Potenza 2400 Watt
OffertaBestseller No. 1
Rowenta VR8315 Powersteam Ferro da Stiro a Vapore con Caldaia Silenziosa, Pressione Fino a 6.2 Bar,…
- FERRO DA STIRO A CALDAIA: Il ferro da stiro a vapore Rowenta Powersteam è dotato di una caldaia ad…
- POTENTE: La tecnologia del ferro da stiro Rowenta con caldaia ad alta pressione e autonomia…
- COLPO VAPORE: Un sistema incorporato assicura un potente getto di vapore da 340 g/min concentrato in…
La cifra chiaramente non è molto economica, ma se cercate un sistema stirante praticamente perfetto questo modello Rowenta presenta dati tecnici impressionanti, avendo come punti di forza una lunga autonomia, un ferro veloce a scaldarsi e con piastra scorrevole, abbondante produzione di vapore e colpo potente contro le pieghe ostinate, risparmio sui consumi del 25 per cento in bolletta e un facile sistema anticalcare. L’unico lieve difetto è che si tratta di un sistema stirante un po’ pesante, oltre i 5 chili, ma per il resto è il miglior ferro da stiro con caldaia separata in circolazione.
Philips GC7610/20 PerfectCare Pure
Scendendo di costo, per un più equilibrato rapporto qualità-prezzo, spicca tra i modelli più apprezzati e venduti di ferro da stiro con caldaia separata il Philips GC7610/20 PerfectCare Pure, con questi dati tecnici e un costo compreso tra i 150 e i 180 euro circa:
- Capacità serbatoio 1,5 litri
- Pressione vapore 5 bar
- Erogazione vapore 120 g/min
- Colpo vapore 180 g/min
- Piastra in titanio
- Potenza 2400 Watt
OffertaBestseller No. 1
Philips PerfectCare Compact Ferro da Stiro con Caldaia – 2400W, Colpo di Vapore 400g, Pressione 6,5…
- Elimina facilmente le pieghe ostinate: il vapore continuo fino a 120 g/min fa tutto il lavoro -…
- Addio bruciature sui tuoi capi: la tecnologia OptimalTEMP assicura che il ferro da stiro con caldaia…
- Nessuna impostazione da regolare: stira tutto, dai jeans alla seta senza regolare la temperatura…
Le prestazioni di questo modello Philips sono ottimali, tranne forse per il colpo di vapore che non è tra i più potenti in circolazione, e come unica nota davvero negativa segnaliamo l’impossibilità di usare normale acqua di rubinetto in assenza di un sistema anticalcare, per cui va usata solo acqua demineralizzata o distillata.
Rowenta DG8520 Perfect Eco
Il miglior rapporto qualità-prezzo lo abbiamo riscontrato in questo ferro con caldaia separata Rowenta DG8520 Perfect Eco, che ad una cifra inferiore ai 150 euro offre performance di stiratura davvero interessanti:
- Capacità serbatoio 1,4 litri
- Pressione vapore 5 bar
- Erogazione vapore 120 g/min
- Colpo vapore 280 g/min
- Piastra in acciaio
- Potenza 2400 Watt
Bestseller No. 1
Rowenta DG8622 Perfect Steam PRO Ferro da Stiro a Vapore con Caldaia Silenziosa, Pressione fino a…
- FERRO DA STIRO A CALDAIA: Il ferro da stiro a vapore Rowenta Perfect Steam Pro è dotato di una…
- POTENTE: La tecnologia del ferro da stiro Rowenta con caldaia ad alta pressione e autonomia…
- COLPO VAPORE: Un sistema incorporato assicura un potente colpo vapore da 430 g/min concentrato in…
Nessun vero appunto da muovere a questo sistema stirante Rowenta, ha una capienza di serbatoio leggermente inferiore ai modelli precedentemente descritti, ma si tratta davvero di poca cosa, e volendo si possono muovere appunti per l’assenza di una funzione di spegnimento automatico, ma complessivamente si tratta di un ottimo prodotto con una piastra davvero eccellente per forma e numero di fori.