Come pulire la piastra del ferro da stiro

1
2
3
4
5
Vaporella Super Pro 1750 W 3 bar 120 g/min
Polti Vaporella 2H Professional Ferro da Stiro ...
De'Longhi PRO1847 Stirella Ferro da Stiro Profe...
H.Koenig V5i Ferro Da Stiro a Caldaia,Pressione...
H.Koenig V85 Ferro da Stiro; Potenza 2400 W; Va...
Vaporella Super Pro 1750 W 3 bar 120 g/min
Polti Vaporella 2H Professional Ferro da Stiro a Vapore con Caldaia, Tappo di Sicurezza, 3 Bar
De'Longhi PRO1847 Stirella Ferro da Stiro Professionale con Caldaia a Carica Continua, Capacità serbatoio 1,1L, Colpo…
H.Koenig V5i Ferro Da Stiro a Caldaia,Pressione 6 bar,Vapore 100g/min,Autonomia Illimitata,Piastra in Ceramica, Rapido…
H.Koenig V85 Ferro da Stiro; Potenza 2400 W; Vapore 100g/min; Pressione del vapore 6 bar; Capacità del serbatoio…
Piastra9.3
Potenza Vapore9.3
Autonomia9.3
Peso8.7
Consumo Energetico8.9
Rapporto qualità prezzo9.5
Piastra9.1
Potenza Vapore9.1
Autonomia9
Peso8.6
Consumo Energetico8.5
Rapporto qualità prezzo8.6
Piastra8.2
Potenza Vapore8.4
Autonomia8.3
Peso8.4
Consumo Energetico8.4
Rapporto qualità prezzo8.3
Piastra8.5
Potenza Vapore9
Autonomia8.5
Peso7
Consumo Energetico8
Rapporto qualità prezzo9
Piastra8.2
Potenza Vapore8.2
Autonomia8.3
Peso8.2
Consumo Energetico7.7
Rapporto qualità prezzo8.2
9/10
8.8/10
8.8/10
8.2/10
8.2/10
Vaporella Super Pro 1750 W 3 bar 120 g/min
Vaporella Super Pro 1750 W 3 bar 120 g/min
9/10
Polti Vaporella 2H Professional Ferro da Stiro a Vapore con Caldaia, Tappo di Sicurezza, 3 Bar
Polti Vaporella 2H Professional Ferro da Stiro a Vapore con Caldaia, Tappo di Sicurezza, 3 Bar
8.8/10
De'Longhi PRO1847 Stirella Ferro da Stiro Professionale con Caldaia a Carica Continua, Capacità serbatoio 1,1L, Colpo…
De'Longhi PRO1847 Stirella Ferro da Stiro Professionale con Caldaia a Carica Continua, Capacità s...
8.8/10

Per assicurare la corretta manutenzione e la giusta pulizia del ferro da stiro con caldaia, è importante seguire una guida utile che ti aiuta step dopo step a non cadere in errore.

Pulire la piastra del ferro da stiro è sinonimo di garanzia, di corretta manutenzione del prodotto ed assicura risultati perfetti sul bucato. Dal momento che acqua (specie quella marina) e vapore possono cagionare, nel tempo, la formazione di calcare e l’ostruzione dei forellini della piastra da cui viene erogato il getto di vapore, è fondamentale prestare la dovuta attenzione ai migliori consigli da seguire per pulirla ad hoc.

Rimedi naturali e/o rimedi chimici per pulire la piastra del ferro da stiro? Quali scegliere? Scopriamolo in questa guida di Ferridastiroconcaldaia.it.

 

Ferro da stiro: perché è importante pulire la piastra?

Sempre più donne casalinghe ricorrono al frequente utilizzo del ferro da stiro per stirare tutti i capi di abbigliamento e per la biancheria di casa e quella intima.

L’utilizzo continuo e per lunghe sessioni di lavoro possono provocare la formazione di sporco sulla struttura esterna del ferro da stiro, ma anche la formazione di calcare dovuto all’acqua utilizzata e al vapore erogato dai fori della piastra.

Calcare e sporco sono i principali fattori che inibiscono all’utilizzatrice di fare scorrere la piastra del ferro da stiro sui capi e, spesso, contribuiscono a macchiare i tessuti appena lavati ed asciutti.

La pulizia della piastra del ferro da stiro è un’operazione routinaria che dovrebbe essere svolta con cadenza costante: almeno una volta a settimana si dovrebbe curare la profonda pulizia della piastra, indipendentemente dal materiale (ceramica, acciaio, teflon e leghe metalliche).

Grazie a questa semplice operazione di pulizia si assicura la manutenzione del piccolo elettrodomestico, la protezione dei nostri capi da eventuali macchie ed il suo corretto funzionamento nel corso degli anni.

Ecco tutti i buoni motivi che giustificano il perché sia importante prestare la dovuta attenzione alla corretta pulizia della piastra del ferro da stiro con caldaia.

Come pulire la piastra del ferro: rimedi chimici o naturali?

Se ti stai chiedendo come iniziare a pulire la piastra del tuo ferro da stiro, puoi prendere in considerazione due distinte alternative, fare ricorso a:

  • Rimedi naturali,
  • Rimedi chimici.

Rimedi chimici per pulire la piastra ferro

Fra i rimedi chimici per pulire la piastra del ferro da stiro, esistono in commercio appositi stick il cui utilizzo è è assolutamente semplice e veloce. Come fare?  Basta strofinare il prodotto sulle parti della piastra da pulire e poi, con l’ausilio di un panno, rimuovere le incrostazioni in profondità per assicurare un risultato perfetto.

Perché un rimedio chimico? Spesso e volentieri in commercio si reperiscono stick a base di ammoniaca che assicura risultati perfetti in un minore lasso di tempo.

Oltre a questo, si possono reperire in commercio altre soluzioni di natura chimica che assicurano risultati davvero ottimi e veloci: si pensi all’utilizzo del sapone dei piatti e delle stoviglie.

Basta formare una soluzione acquosa addizionata con un goccio di sapone piatti ai carboni o al limone per applicarla con l’aiuto di un panno in mussola sulla piastra del ferro da stiro.

Eseguire il lavaggio per due o tre cicli e, una volta lavata in profondità la piastra, si asciughi con un canovaccio da cucina. Ripetere l’operazione di pulizia con cadenza settimanale, dopo aver ultimato la sessione di stiratura e dopo che il ferro si sia raffreddato completamente.

“Rimedi della nonna” e naturali per pulire la piastra del ferro da stiro

Oltre ai moderni rimedi chimici, sempre più prediletti dalle consumatrici finali, si affiancano i cd. rimedi naturali o i “rimedi della nonna”. Vediamo quali sono i migliori e più efficaci per assicurare la corretta pulizia della piastra.

Indipendentemente dal materiale della piastra (ceramica, acciaio, alluminio, etc.) fra i rimedi naturali si può optare per diverse soluzioni interessanti.

Il comune sale da cucina è uno degli ingredienti utili per assicurare la corretta pulizia della piastra: basta preparare una soluzione acquosa con due cucchiaini di sale iodato (sale da cucina) da utilizzare per rimuovere le incrostazioni calcaree formate sulla piastra del ferro.

Inumidire una spugnetta con la soluzione salina, applicare sulla piastra e asciugare con panno in cotone.

Oltre al sale si può addizionare alla soluzione salina anche un goccio di aceto bianco riscaldato: basta immergere ancora una volta una spugnetta che deve essere strofinata sulla piastra fredda del ferro da stiro.

Oltre a questi, il bicarbonato con il succo di limone è un ottimo rimedio naturale per garantire la corretta pulizia e manutenzione della piastra del ferro da stiro.

Prova questi metodi e tecniche di pulizia e scopri come puoi mantenere più a lungo e funzionante il tuo ferro da stiro!

 


Come pulire la piastra del ferro da stiro
Ti è piaciuto il post?
7194 7157 7122 6863 6621 6598 7028 6924 6872 6861
Back to top