- 1 Cosa sono i ferri da stiro con caldaia?
- 2 A cosa servono?
- 3 Come vanno usati?
- 4 E’ difficile usarli?
- 5 Sono davvero utili?
- 6 Quanto costano?
- 7 Dove potete acquistarli?
- 8 Quali sono i vantaggi che potrete ottenere?
- 9 E invece quali sono gli eventuali svantaggi?
- 10 Quali sono le differenze tra un ferro da stiro con caldaia integrata e uno con caldaia esterna?
- 11 Quali sono le parti più importanti di questi strumenti?
- 12 Come faccio a scegliere un buon ferro con caldaia?
- 13 Quali caratteristiche tecniche dovrebbe avere?
- 14 Quali sono le caratteristiche aggiuntive?
- 15 Come si usa un ferro da stiro con caldaia?
- 16 Che tipo di potenza dovrebbero avere?
- 17 E' importante il livello di vapore emesso dal ferro da stiro?
- 18 Che tipo di struttura dovrebbero avere?
- 19 La capienza della caldaia è un fattore importante?
- 20 In che materiale dovrebbero essere rivestite le piastre?
- 21 Il filtro anticalcare è importante?
- 22 Quali sono i criteri decisivi per scegliere?
- 23 Questi ferri da stiro richiedono molta manutenzione?
- 24 Quali sono i migliori modelli di ferri da stiro con caldaia?
- 25 E i marchi più famosi?
In questa sezione troverete tutte le domande più frequenti riguardo ai ferri da stiro dotati di caldaia. Nella sezione FAQ troverete la risposta ai quesiti più popolari e richiesti che riguardano un po’ tutto il mondo di questi particolari strumenti, al loro processo di utilizzo, alle loro funzioni più utili e alle caratteristiche che un buono strumento del genere dovrebbe necessariamente avere. Le risposte a queste domande vi permetteranno di venire a conoscenza di tutti i particolari più interessanti che vi saranno utili per approcciarvi all’utilizzo di questi strumenti.
Alla fine avrete la risposta a qualsiasi domanda vi siate mai posti sui ferri da stiro con caldaia. Leggendo le risposte a queste domande, sarete in grado di fare una scelta molto più consapevole e riuscirete quindi a scegliere un ferro da stiro dotato di caldaia che abbia le giuste caratteristiche per essere un prodotto duraturo e caratterizzato da efficienza e prestazioni di alta qualità. Vi lascio alle domande, buona lettura!
Cosa sono i ferri da stiro con caldaia?
Un ferro da stiro con caldaia è uno strumento dedicato alla stiratura degli indumenti che è dotato di una caldaia, che può essere integrata oppure esterna, al cui interno viene messa dell’acqua. L’acqua contenuta all’interno della caldaia viene trasformata in vapore, elemento che consente una stiratura migliore e più veloce.
Inizialmente la maggior parte dei ferri da stiro prodotti non erano dotati di caldaia. Successivamente, scoprendo l’utilità dell’utilizzo del vapore per stirare, sono stati creati e progettati i primi ferri da satiro con caldaia integrata. In seguito, sono nati anche dei ferri da stiro dotati di caldaia separata, caratterizzata da una maggiore capienza e da capacità di produzione del vapore molto maggiori. La presenza della caldaia in un ferro da stiro serve essenzialmente a produrre vapore che vi consentirà di stirare in modo molto più semplice e veloce.
I ferri da stiro dotati di caldaia esterna sono caratterizzati da un’estrema semplicità di utilizzo e da funzioni che li rendono perfetti per semplificarvi la vita. In effetti utilizzare uno di questi strumenti significherà poter stirare con maggiore facilità, senza sforzi particolari e sopratutto andando ad ottenere dei risultati davvero migliori sui vostri indumenti.
A cosa servono?
A cosa servono questi strumenti? I ferri da stiro in generale sono degli strumenti che nascono per effettuare operazioni di stiratura su vari capi di abbigliamento. Per quanto riguarda invece i ferri da stiro dotati di caldaia, che sia integrata o esterna, questi strumenti sono ideati per rendere il processo di stiratura dei vostri capi molto più semplice, efficace e veloce.
Si tratta quindi di uno strumento che risulta indispensabile in ogni caso. Sappiamo tutti comunque che stirare non è certo un’attività divertente, piuttosto richiede molto tempo ed energie. Proprio per venire incontro alle necessità di chi magari ha una famiglia numerosa o comunque vuole stirare senza particolari sforzi, sono stati progettati i ferri da stiro dotati di caldaia. Questi ferri da stiro vi semplificheranno la vita!
Grazie all’azione del vapore, questi ferri da stiro vi aiuteranno a stirare in modo estremamente facile e veloce. Stirare diventerà praticamente un gioco da ragazzi e non starete ore ed ore per cerare di ottenere dei risultati accettabili.
Come vanno usati?
Una delle domande più popolari relative all’acquisto e all’utilizzo di un un ferro da stiro dotato di caldaia è quella relativa al loro utilizzo. Molti che non hanno mai usato un ferro da stiro del genere, specialmente se si tratta di uno strumento dotato di caldaia esterna, potrebbe trovare in difficoltà nell’approcciarsi all’uso di uno di questi strumenti.
In realtà, utilizzare un ferro da stiro dotata di caldaia a vapore è davvero molto semplice. Non avrete bisogno di particolari qualità o attenzioni nell’utilizzare questi strumenti, vi basterà semplicemente fare un po’ di pratica e acquistare dimestichezza con questo strumento.
E’ difficile usarli?
Assolutamente no! Come abbiamo già ampiamente specificato nel paragrafo precedente, i ferri da stiro dotati di caldaia, integrata o esterna, sono davvero semplicissimi da utilizzare. Questi strumenti, specialmente quelli più moderni e all’avanguardia, sono dotati di caratteristiche e di funzioni che li rendono facili da utilizzare. Il loro processo di utilizzo è immediato e intuitivo.
Anche se non avete mai utilizzato un ferro da stiro dotato di caldaia a vapore, riuscirete facilmente ad acquistare dimestichezza con questo strumento e a imparare a utilizzarlo in modo da ottenere degli ottimi risultati nella stiratura dei vostri capi. Quindi potete stare tranquilli rispetto al metodo e al processo di utilizzo di questi strumenti. Non avrete problemi nell’utilizzare un ferro da stiro con caldaia e sopratutto, una volta imparato a utilizzarlo, otterrete dei risultati davvero impareggiabili.
Sono davvero utili?
Possiamo già rispondere più che affermativamente a questa domanda! I ferri da stiro sono già in generale degli strumenti estremamente utili, a nessuno di noi piace andare in giro con degli abiti sgualciti e pieni di piegature esteticamente orribili. Inoltre, come abbiamo già ribadito più di una volta, i ferri da stiro dotati di caldaia sono degli strumenti che sono stati appositamente progettati per rendere il processo di stiratura più semplice e veloce.
Quindi capirete che quando parliamo di ferri da stiro dotati di caldaia, non possiamo che definirli degli strumenti utilissimi e assolutamente indispensabili da tenere in casa.
Le qualità di questi strumenti e la semplicità di utilizzo combinata alle prestazioni estremamente efficienti, li rende degli strumenti molto funzionali e ideali se volete ottenere dei risultati di stiratura perfetti ma senza particolari sforzi.
Quanto costano?
Un altro degli argomenti più spinosi e sicuramente più discussi riguardanti il tema ferri da stiro con caldaia, è sicuramente il loro prezzo. Quanto costano questi strumenti? Molti pensano che, trattandosi spesso di strumenti dotati di caldaia separata e caratterizzati da numerose e valide funzioni, il loro costo sia piuttosto eccessivo. In realtà si tratta più che altro di un luogo comune. I ferri da stiro dotati di caldaia, sia integrata che esterna, sono caratterizzati da prezzi accessibili.
In commercio sono disponibili vari modelli di ferri da stiro con caldaia, i loro prezzi di vendita sono altrettanto vari. Tenete conto che in questo articolo in particolare ci riferiremo a dei ferri da stiro che sono dotati di caldaia esterna. Per quanto riguarda questi strumenti, è vero che rispetto ai normali ferri da stiro hanno dei costi più alti; ma le loro prestazioni sono di gran lunga migliori e giustificano il maggior prezzo. Possiamo dividere i ferri da stiro con caldaia in 3 grandi categorie di prezzo:
- Economici. I ferri da stiro con caldaia economici sono caratterizzati da prezzi che possono andare da un minimo di € 50 ad un massimo di € 100.
- Di fascia media. I ferri da stiro con caldaia di fascia media hanno dei costi maggiori e anche delle caratteristiche tecniche di livello più alto. I loro prezzi si aggirano tra i € 100 e i € 150.
- Semi professionali e professionali. In questo caso parliamo di ferri da stiro dotati di caldaia che hanno caratteristiche che li accomunano a dei ferri da stiro di livello quasi professionali. Sono caratterizzati da prezzi che possono andare dai € 150 ad oltre € 200.
Dove potete acquistarli?
Passiamo ora ad un argomento strettamente collegato a quello trattato nella precedente domanda. Dove si può acquistare un ferro da stiro dotato di caldaia? Come ormai saprete bene, come per un qualsiasi piccolo o grande elettrodomestico, le possibilità di acquisto sono essenzialmente 2:
- Negozio fisico
- Store online
Se decidete di rivolgervi ad un negozio di elettrodomestici, allora potrete visionare vari tipi di ferro da stiro con caldaia e avrete la possibilità di farvi consigliare da un assistente di vendita sul prodotto che meglio si adatta alle vostre esigenze. Invece, se avete già le idee chiare sul tipo di ferro da stiro che volete acquistare, potreste decidere di acquistarlo presso uno store online. In questo caso il ferro da stiro vi verrà consegnato direttamente presso il vostro domicilio, inoltre potreste anche usufruire di qualche promozione o offerta speciale.
Quali sono i vantaggi che potrete ottenere?
I vantaggi che derivano dall’utilizzo di un ferro da stiro dotato di caldaia sono davvero innumerevoli. Come abbiamo già detto, questi ferri da stiro sono degli strumenti che nascono proprio per rendere il processo di stiratura più veloce e semplice.
Tra i vantaggi principali che possiamo menzionare c’è sicuramente il risparmio di tempo. Utilizzando questi strumenti infatti riuscirete a risparmiare tempo sia perchè vi permetteranno di stirare più velocemente, sia perchè essendo dotati di caldaia molto capiente non dovrete stare a rimboccare l’acqua in continuazione.
Un altro vantaggio che possiamo menzionare è la presenza di una pressione di vapore maggiore. Questa maggiore pressione vi consentirà di ottenere dei risultai di stiratura migliori. Infatti, grazie al vapore, il ferro scivolerà meglio sui capi e vi farà faticare molto di meno. Infine non dovreste sottovalutare la questione relativa al calcare. I ferri da stiro dotati di caldaia esterna sono ideati per evitare gli accumuli di calcare e sopratutto non vanno a farlo fuoriuscire dai fori della piastra rischiando di sporcare i vostri indumenti. Come avete notato quindi, i ferri da stiro dotati di caldaia sono davvero comodi, efficienti e molto più funzionali rispetto ai classici ferri da stiro!
E invece quali sono gli eventuali svantaggi?
Che dire invece degli eventuali svantaggi presentati da questi strumenti? Ebbene, possiamo sicuramente menzionare le dimensioni. Questi ferri da stiro infatti, rispetto ai modelli classici, hanno delle dimensioni maggiori che potrebbero risultare più scomode in ambienti piccoli o ridotti. Inoltre, oltre alle dimensioni, anche il peso potrebbe costituire un inconveniente, facendoli risultare più difficili da spostare.
Infine dovreste tenere conto anche del prezzo di questi strumenti. Rispetto ai modelli tradizionali, i ferri da stiro dotati di caldaia sono più costosi. Quindi dovreste tenere presente che la spesa per acquistare un modello di ferro da stiro dotato di caldaia sarà più alta rispetto ad un altro modello.
Quali sono le differenze tra un ferro da stiro con caldaia integrata e uno con caldaia esterna?
Nel corso del tempo, i ferri da stiro sono diventati sempre più efficienti e più adatti alle esigenze di chi li usa. Inizialmente la maggior parte dei ferri da stiro erano di tipo tradizionale, in effetti non sfruttavano nemmeno il vapore. Successivamente, con l’introduzione del vapore nel sistema di stiratura, i ferri da stiro hanno visto l’aggiunta della caldaia alla loro struttura, caldaia che oggi come oggi può essere integrata o esterna. Ma quali sono le differenze principali tra questi due modelli?
La differenza principale sta proprio nella struttura di questi due modelli. Mentre il ferro da stiro con caldaia integrata, vede la presenza della caldaia all’interno stesso della sua struttura, il ferro dotato di caldaia esterna è caratterizzato dalla presenza di un pezzo esterno che è collegato al ferro da stiro da un cavo.
Il ferro da stiro con caldaia integrata inoltre vi permette di inserire all’interno della caldaia solo un piccolo quantitativo di acqua per volta ed è caratterizzato da una pressione del vapore limitata e ridotta. Invece il ferro da stiro con caldaia esterna ha una capacità di acqua molto maggiore e genera un vapore che ha una pressione molto più alta che consente quindi una stiratura migliore e più veloce.
Quali sono le parti più importanti di questi strumenti?
I ferri da stiro con caldaia sono degli strumenti caratterizzati da alcuni elementi essenziali che li rendono funzionali. Gli elementi essenziali di un qualsiasi piccolo elettrodomestico sono quelle componenti che contribuiscono a renderli efficienti e facilmente utilizzabili. Quali sono le parti essenziali di un ferro da stiro con caldaia?
- Piastra. La piastra è sicuramente uno degli elementi essenziali di un ferro da stiro. La piastra permette al ferro di poter effettuare un processo di stiratura veloce ed efficace. Quale tipo di piastra dovreste prediligere? In commercio avrete la possibilità di scegliere tra ben 4 diversi tipi di piastre diverse. Tra queste ricordiamo la classica piastra in acciaio, che resta sempre una delle migliori e più durature; inoltre ci sono anche piastre realizzate in teflon, materiale per certi versi migliore dell’acciaio, oppure in ceramica, materiale particolarmente indicato per i capi delicati. Infine, alcuni ferri presentano piastre in alluminio, che risultano però meno resistenti ed efficaci.
- Caldaia. La caldaia è un elemento esterno collegato al ferro da stiro attraverso un filo. All’interno della caldaia viene messa l’acqua che servirà per formare il vapore. Un elemento importante da valutare per quanto riguarda la caldaia è la sua capacità in litri. Una capacità maggiore vi permetterà di usare il ferro a lungo senza dover riempire continuamente la caldaia.
- Serbatoio. Il serbatoio è il componente della caldaia dove va inserita l’acqua che vi servirà per stirare. Per quanto riguarda il serbatoio dovreste tenere conto sia della sua capacità che della facilità con cui potrete inserire l’acqua al suo interno.
- Struttura. Altro elemento molto importante per un ferro da stiro è la sua struttura, inclusi i materiali utilizzati per la sua realizzazione. Una struttura robusta, resistente ma allo stesso tempo non eccessivamente pesante risulterà migliore e molto più semplice da utilizzare.
Come faccio a scegliere un buon ferro con caldaia?
Questa è sicuramente una delle domande più fatte riguardanti i ferri da stiro dotati di caldaia a vapore. La prima cosa che dovreste fare, anche prima di approcciarvi all’acquisto di uno di questi strumenti, è valutare le vostre esigenze e necessità. Valutando le vostre reali necessità, sarete già in grado di eliminare alcuni strumenti che non si adattano a quelle esigenze.
Una volta stabilite le vostre priorità, potrete approcciarvi all’acquisto di un ferro da stiro con caldaia. Nel valutare le caratteristiche che un buon ferro da stiro con caldaia dovrebbe necessariamente avere, prestate attenzione alle caratteristiche che esamineremo nella risposta alla prossima domanda.
Quali caratteristiche tecniche dovrebbe avere?
Quando parliamo di elementi o caratteristiche tecniche, intendiamo quelle parti della struttura di un ferro da stiro con caldaia che lo rendono più efficiente e funzionale rispetto ad altri modelli simili. Quali sono le caratteristiche tecniche più importanti a cui dovreste prestare attenzione nell’acquistare un ferro da stiro con caldaia? Esaminiamole insieme:
- Potenza. La potenza di un ferro da stiro, espressa in watt, è un elemento importante sia ai fini dell’efficienza del ferro che dei consumi elettrici. Un ferro da stiro più potente si riscalderà più velocemente e quindi sarà pronto in tempi più brevi. Allo stesso tempo però avrà dei consumi elettrici maggiori. Quindi, se volete un ferro da stiro potente e che sia anche poco dispendioso in termini di consumi, dovreste affidarvi a degli strumenti dotati di funzione Eco, funzione che permette di limitare gli sprechi di energia e i consumi.
- Capienza del serbatoio. La capacità di un ferro da stiro con caldaia è molto importante, perchè maggiore sarà questa capacità, maggiore saranno i tempi di utilizzo e di autonomia del ferro da stiro. Quindi, prediligete dei ferri da stiro che abbiano un serbatoio con capacità di almeno 2 litri, in questo modo potrete usarli per tempi più lunghi senza dover rabboccare l’acqua continuamente.
- Tipo di piastra. Abbiamo già visto che i ferri da stiro possono avere piastre realizzate in acciaio, alluminio, ceramica o teflon. L’acciaio è un materiale moto resistente e caratterizzato da ottime prestazione, lo stesso può dirsi del teflon. Invece la ceramica può essere indicata prevalentemente per i capi delicati, mentre l’alluminio è il materiale più scadente. Quindi, se volete assicurarvi una piastra duratura e di ottima qualità, affidatevi all’acciaio o al teflon.
- Pressione del vapore. La pressione del vapore emesso dal ferro da stiro, espressa in Bar, è una caratteristica fondamentale. Una pressione maggiore riuscirà a generare più vapore che faciliterà il processo di stiratura. Generalmente, la maggior parte dei ferri da stiro prevede una pressione di 3,5 Bar, ma se volete risultati migliori potreste acquistare ferri caratterizzati da una pressione di 5-7 Bar.
Quali sono le caratteristiche aggiuntive?
- Filtro anti calcare. Il filtro anti calcare vi permetterà di utilizzare il ferro da stiro senza preoccuparvi di accumuli di calcare. I ferri dotati di filtro anti calcare hanno una duratura maggiore e possono essere utilizzati più a lungo senza preoccuparsi della manutenzione. Anche se hanno costi maggiori, è sempre preferibile acquistare ferri da stiro dotati di filtro anti calcare integrato.
- Maneggevolezza e praticità. Questo è un altro elemento da non sottovalutare. Per rendere il processo di stiratura semplice e comodo, prediligete ferri da stiro dotati di impugnature morbide e confortevole e dalla forma ergonomica. Inoltre valutate anche le dimensioni e il peso del ferro da stiro, elementi che potrebbero rendere difficile il loro utilizzo.
Come si usa un ferro da stiro con caldaia?
Questa è sicuramente una delle domande più popolari relative ai ferri da stiro dotati di caldaia. Quali sono i passaggi da seguire per usare al meglio uno di questi strumenti? Vediamoli insieme:
- Prima di iniziare a stirare, assicuratevi di posizionare l’asse da stiro in un luogo ben illuminato e in una posizione che risulterà comoda e confortevole. Inoltre leggete le etichette dei capi che intendete stirare in modo da utilizzare il programma migliore.
- Riempite il serbatoio dell’acqua.
- Scegliete il programma e la temperatura migliori per il tipo di capo che dovrete stirare.
- Attendete che il ferro si riscaldi.
- Procedete a stirare i vari capi, spesso sarebbe meglio stirarli al rovescio in modo da non rovinare i tessuti.
Che tipo di potenza dovrebbero avere?
Qual è il grado di potenza che un buon ferro da stiro con caldaia dovrebbe avere? Abbiamo già specificato che la potenza di un ferro da stiro stabilisce anche quanto velocemente raggiungerà al temperatura e sarà pronto per essere utilizzato. Inoltre la potenza del ferro da stiro influenza anche i consumi elettrici.
Proprio per questo, è importante che scegliate un ferro da stiro che abbia una potenza di almeno 1500 Watt. Una potenza maggiore potrebbe avere maggiore impatto sui consumi registrati. Se invece volete avere la sicurezza di evitare un eccessivo consumo elettrico, potreste decidere di acquistare un ferro dotato di funzione Eco, funzione che permette di risparmiare energia.
E’ importante il livello di vapore emesso dal ferro da stiro?
La pressione del vapore emesso dal ferro da stiro è una caratteristica essenziale da valutare nell’acquisto di uno di questi strumenti. La pressione, che viene espressa in Bar, determina la reale efficienza della stiratura che andrete ad effettuare.
Maggiore sarà la pressione del vapore emesso, maggiore sarà il vapore che verrà generato e spinto fuori dai fori della piastra.
Quindi prediligete sempre dei ferri da stiro che siano dotati di una pressione di almeno 3,5 Bar. Se invece volete che la stiratura sia ancora più agevole ed efficace, assicuratevi che la pressione vada dai 5 ai 7 Bar.
Che tipo di struttura dovrebbero avere?
La struttura di un ferro da stiro con caldaia è un elemento molto importante, questo perchè garantirà la buona durata del ferro da stiro nel corso del tempo. Dovreste sempre assicurarvi che la struttura di un ferro da stiro sia realizzata con dei materiali di ottima qualità che la renderanno robusta e resistente.
Inoltre dovreste valutare anche le dimensioni e il peso del ferro da stiro. Se il ferro risulta troppo pesante e poco maneggevole, anche il processo di stiratura sarà meno efficace e vi stancherete facilmente. Quindi valutate la maneggevolezza e la praticità di utilizzo di questi strumenti prima di acquistarne uno.
La capienza della caldaia è un fattore importante?
La capienza del serbatoio della calda di questi ferri da stiro è un fattore molto importante di cui dovreste sempre tenere conto. Maggiore sarà la capacità di acqua che potrete inserire nella caldaia, maggiore sarà anche il tempo in cui potrete utilizzare il ferro senza dover stare a rabboccare continuamente l’acqua.
La capacità media di un serbatoio di un ferro da stiro dotato di caldaia è di almeno 2 litri. Questo tipo di capacità vi garantisce un utilizzo continuo di circa 4 ore.
Diffidate quindi dei modelli che hanno una capacità minore ai 2 litri, vi costringeranno a rabboccare l’acqua spesso e di conseguenza il processo di stiratura diventerà molto più complicato.
In che materiale dovrebbero essere rivestite le piastre?
Uno degli elementi che hanno maggiore impatto sulla reale efficienza della stiratura è il tipo di piastre di cui il ferro è dotato. Quali sono i migliori materiali che rivestono le piastre del ferro da stiro?
- Acciaio. L’acciaio è da sempre il materiale più utilizzato per le piastre dei ferri da stiro. Si tratta infatti di un materiale praticamente indistruttibile, resistente ed estremamente efficace. L’acciaio infatti riesce a favorire una distribuzione omogenea del calore e questo rende la stiratura migliore.
- Teflon. Il teflon è un materiale di ultima generazione che ha delle caratteristiche molto simili all’acciaio. E’ un materiale anti aderente che riesce a garantirvi una particolare scorrevolezza su qualsiasi tipo di tessuto. Questa caratteristica lo rende quindi adatto ad una stiratura efficace ma sopratutto veloce.
- Ceramica. La ceramica è un materiale caratterizzato da una certa delicatezza. Proprio per questo i ferri da stiro con piastre in ceramica sono particolarmente indicate per stirare dei capi che richiedono una particolare attenzione, come la seta, il taffetà o altri tessuti molto delicati.
Il filtro anticalcare è importante?
La presenza di un filtro anticalcare all’interno di un ferro da stiro dotato di caldaia è un elemento essenziale. Andando spesso ad utilizzare l’acqua del rubinetto per stirare, rischiate la formazione di calcare sulle piastre e il calcare, con l’andare del tempo, rischia di compromettere il funzionamento di un ferro da stiro.
Proprio per questo motivo è assolutamente necessario che il ferro da stiro sia dotato di filtro anti calcare integrato. In questo modo il calcare non andrà ad accumularsi all’interno della caldaia o della piastra e di conseguenza riuscirete a mantenere inalterate le prestazioni di stiratura del ferro. In questo modo inoltre il ferro da stiro avrà una durata sicuramente maggiore.
Quali sono i criteri decisivi per scegliere?
Per scegliere un buon ferro da stiro dotato di caldaia, dovrete innanzitutto valutare quelle che sono le vostre esigenze e il tipo di utilizzo che andrete a fare di questo strumento. Una volta stabilito ciò, dovrete tenere conto delle caratteristiche che abbiamo esaminato che sono: potenza, capacità, struttura, piastre, filtro anti calcare e maneggevolezza.
Se terrete conto di queste semplici indicazioni, riuscirete a fare una scelta più consapevole e acquisterete un ferro da stiro dotato di caldaia che risulterà efficace e molto funzionale e che sopratutto renderà il processo di stiratura un gioco da ragazzi!
Questi ferri da stiro richiedono molta manutenzione?
I ferri da stiro dotati di caldaia sono caratterizzati da interventi di manutenzione molto semplici. In effetti l’unico tipo di manutenzione che richiedono questi ferri riguarda la formazione del calcare. Se avete un ferro da stiro privo di filtro anti calcare, allora dovrete occuparvi voi stessi della pulizia del ferro in modo da evitare accumuli di calcare che potrebbero rovinare il ferro.
Il problema della manutenzione scompare del tutto se acquistate un ferro da stiro dotato di filtro anti calcare integrato. In questo caso il calcare non si accumulerà all’interno della piastra e voi non dovrete preoccuparvi di ripulirla in modo regolare.
Ricordate comunque che è importante pulire il ferro da stiro, sopratutto la piastra, dopo ogni utilizzo. In questo modo ne preserverete intatte la qualità e l’efficienza.
Quali sono i migliori modelli di ferri da stiro con caldaia?
Abbiamo già accennato al fatto che in commercio sono presenti davvero molti modelli di ferri da stiro dotati di caldaia. Ma quali sono i modelli più popolari? Possiamo dividere questi ferri da stiro in 2 categorie:
- Ferri da stiro con caldaia integrata. Questi sono i classici modelli di ferro da stiro che prevedono la presenza di un piccolo serbatoio per l’acqua integrato nella struttura.
- Ferri da stiro con caldaia separata. In questi modelli invece la caldaia si trova separata dal ferro da stiro ed ha dimensioni e una capacità molto maggiori.
E i marchi più famosi?
Che dire del marchio di un ferro da stiro con caldaia, quanto è importante? I marchi più popolari di ferri da stiro sono i seguenti:
- Ariete
- Rowenta
- Polti
- Tefal
- Philips
- Russell Hobbs
Se volete assicurarvi di acquistare un modello di ferro da stiro con caldaia che possa offrirvi un’ottima durata nel corso del tempo e delle prestazioni di stiratura di alto livello, allora dovreste affidarvi a questi marchi che sono sicuramente maggiore garanzia di qualità e sicurezza.